A seguito dell’ondata di maltempo che ha interessato il centro-nord del Paese, la direzione regionale dei vigili del fuoco del Lazio ha inviato nove unita’ e due imbarcazioni per il rafforzamento del dispositivo di soccorso della direzione regionale dei vigili del fuoco delle Marche in conseguenza della fuoriuscita del fiume Misa. La Colonna mobile alluvionale Mo Crab 2 del Lazio e’ partita dal distaccamento dell’Eur ed ha come punto di raccolta il distaccamento di Senigallia, in provincia di Ancona.
L’allerta arancione sara’ prolungata, nella parte centro settentrionale delle Marche, anche nella giornata di domani in previsione di possibili precipitazioni consistenti, pur se con accumuli e intensita’ inferiori a quelle odierne, con picchi piu’ significativi localmente. Nella restante parte del territorio si confermera’ l’allerta gialla, La situazione dovrebbe poi migliorare a partire dalla fine mattinata e inizio pomeriggio di domani. E’ quanto emerso nel corso della riunione del Centro operativo regionale) che si e’ riunito presso la Sala operativa multifunzionale di Ancona