Monica Vitti: aperta la camera ardente in Campidoglio – VIDEO

Visite fino alle ore 18 nella Sala della Protomoteca. Sabato i funerali - alle ore 15 - nella Chiesa degli artisti a Piazza del Popolo. Zingaretti: "Ricordo ancora quando da piccolo mio padre mi portò a vedere il film Polvere di stelle"

La camera ardente in Campidoglio di Monica Vitti

Un mazzo di fiori avvolto nella pagina del Manifesto che il giorno dopo la sua morte ha titolato ‘Ma ‘ndo vai’ posato ai piedi della bara vicino a una foto che immortala l’indimenticabile espressività del suo volto. Intorno tante mimose, la scritta ‘Grazie Monica’ e uno schermo con le immagini della sua infinita carriera.

È stata aperta nella Sala della Promoteca del Campidoglio la camera ardente per l’ultimo saluto a Monica Vitti, icona del cinema italiano morta due giorni fa a 90 anni. Ad accogliere il feretro il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che si è intrattenuto con il marito dell’attrice Roberto Russo. Tra i primi ad arrivare, oltre a parenti e cittadini comuni che si sono messi in fila, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. La camera ardente sarà aperta fino alle 18 di oggi per poi riprendere domani dalle 10 alle 13. I funerali si terranno poi sempre domani dalle 15 nella Chiesa degli artisti a Piazza del Popolo a Roma.

“Vogliamo ricordarla adeguatamente, le intitoleremo un luogo nella nostra città di Roma”, ha affermato il sindaco. A rendere omaggio all’attrice anche volti noti dello spettacolo come Marisa Laurito, attrice, cabarettista e conduttrice televisiva italiana, nonché sua nota amica. “La ricorderò per la sua risata unica – ha commentato l’attrice -. Oggi ricordiamo una donna straordinaria. Abbiamo passato insieme tanti bei momenti”.

“Con lei ho condiviso tutta la mia vita, è stata la donna più generosa cha ha dato al mondo grandissima ironia”, ha affermato la sua fedele costumista, Nicoletta Ercole. Non sono mancati anche esponenti del mondo politico come l’ex sindaco di Roma, Walter Weltroni che nei giorni scorsi ha dato il triste annuncio sui social. Tra le autorità presenti, anche il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che uscendo dalla camera ardente ha dichiarato: Monica Vitti è stata “una donna straordinaria, una di noi, una presenza costante che ora non c è più si avverte la mancanza. A novembre  – ha aggiunto – feci un post per i suoi 90 anni. Oggi è una giornata triste, mi viene da dire che non doveva succedere. È questa la grandezza delle persone che vengono a mancare”.

Zingaretti ha poi raccontato di serbare ancora il ricordo di quando “da piccolo mio padre mi portò a vedere il film ‘Polvere di stelle’. Questo è il mio ricordo più immediato perché è legato a un ricordo bello della mia vita”.

 

 

 

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna