Dopo 50 anni di attese, petizioni e richieste dei commercianti e dei comitati di quartiere, la prossima primavera aprirà il “Mercato Bravetta” di via dei Capasso, nel quartiere omonimo del Municipio XII di Roma.
La struttura ospiterà gli operatori che oggi si trovano in piazza Visconti e sarà un punto di ritrovo per tutto il quadrante, grazie anche al prolungamento della linea tranviaria 8 e all’attuale capolinea del bus H. L’investimento totale per l’opera – completamente autonoma dal punto di vista energetico, grazie ai pannelli solari – ammonta a 1,1 milioni di euro provenienti dai fondi comunali. Tra una decina di giorni termineranno i cantieri e sarà indetto il bando per le postazioni aggiuntive da assegnare ai commercianti, poiché i banchi previsti nella nuova struttura sono in numero maggiore rispetto a quelli di piazza Visconti. Il nuovo mercato rientra in un progetto generale di riqualificazione del quadrante, e infatti – dopo l’apertura – è prevista una collaborazione con le scuole della zona per realizzare opere di street art sulle pareti, nonché è in programma l’affidamento dell’area giochi e degli spazi verdi a comitati e associazioni di quartiere.
“Sarà un luogo accessibile, aperto al quartiere, con bellissimi banchi e si colloca in una operazione generale di riqualificazione che include la piazza e il residence. È previsto il prolungamento del tram 8 fino alla fermata Buon Pastore, perché vogliamo rafforzare la vivibilità e accessibilità del quartiere”, ha spiegato il sindaco Roberto Gualtieri in occasione di un sopralluogo effettuato stamattina. “Finalmente questa non sarà più un’area periferica ma diventa un ritrovo di quartiere, collegato al centro della città. Contestualmente abbiamo presentato un progetto di riqualificazione di piazza Visconti al Centro Anziani”, ha aggiunto il presidente del Municipio Roma XII, Elio Tomassetti. La struttura “sarà dotata di accessi per disabili e alimentata completamente con energia pulita, grazie ai pannelli solari e fotovoltaici”, ha chiarito l’assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini.