È partito dal XIII Municipio il piano di interventi di Ama per la pulizia delle scuole romane, che si riguarderà in questa fase iniziale tutte le scuole dell’infanzia di Roma. Intanto la municipalizzata dei rifiuti prosegue nel programma di acquisto di macchinari necessari allo svuotamento dei cassonetti.
Va rispettato “il cronoprogramma che ci siamo dati il 4 agosto – ha spiegato stamattina il direttore generale di Ama, Alessandro Filippi – per il recupero, entro agosto, di 70 mezzi sia leggeri che pesanti, in particolare le macchine madri per lo svuotamento dei cassonetti. Siamo in buona corrispondenza con il cronoprogramma e ci aspettiamo nel mese di settembre via via di riuscire a raggiungere una percentuale sempre migliore”. Nonostante questo a Roma “siamo sempre e comunque in una condizione di fragilità ma quello che ci eravamo ripromessi si sta via via compiendo”, ha sottolineato.
“Come abbiamo annunciato il 4 agosto scorso – ha proseguito – oggi iniziamo il Piano scuole, partiamo da quelle dell’infanzia e contemporaneamente in altre zone della città con interventi analoghi. Questo è uno dei piani che abbiamo messo in campo, in parallelo stanno procedendo il piano foglie e il piano consolari, e anche il piano mezzi, quello che ci sta permettendo di recuperare disponibilità di veicoli essenziali per lo svolgimento delle nostre attività sul territorio”. Per un decoro più percepibile della città “c’è un percorso che l’azienda sta mettendo in campo – ha aggiunto Filippi – fatto di diversi componenti, su un territorio con fragilità sul quale stiamo intervenendo. Quindi, più che di date vorrei parlare dei numeri che stiamo realizzando”.
Per quanto riguarda il personale “stiamo compiendo un processo di assunzioni, tenendo conto del ricambio generazionale che interessa oggi la società. Il combinato di mezzi e personale è essenziale – ha concluso -. Lo è anche la disponibilità delle uscite e la messa in sicurezza dei flussi. A oggi le uscite sono molte e questo significa un sistema da presidiare costantemente. Ci saranno degli ingressi che si completeranno nei mesi di agosto e settembre e ci metteranno nelle condizioni di affrontare la stagione autunnale”.