Sequestrati dai militari dalla guardia di finanza di Roma 650 chili di fuochi pirotecnici illegali. Denunciate 8 persone nel corso dei controlli svolti negli ultimi giorni. Diverse le operazioni condotte nel fine settimana in diverse zone della Capitale e della provincia che hanno permesso di evitare l’immissione sul mercato di oltre mezza tonnellata di botti, in vista della notte di Capodanno e di denunciare all’Autorità Giudiziaria 3 italiani, 3 di nazionalità cinese e 2 magrebina, per il reato di abusiva detenzione e vendita di materiale esplosivo.
Controllati numerosi esercizi commerciali: in tre sono stati ritrovati circa 120 chili di botti – tra cui le cosiddette “candele romane” e i “mini-razzo” – messi in vendita senza la prescritta autorizzazione di Pubblica Sicurezza e denunciati i titolari, tutti di origine cinese.
In zona Ottavia durante uno dei tanti posti di controllo, è stato fermato un cittadino italiano che trasportava, a bordo della propria auto oltre mezzo quintale di pericolosi “botti” artigianali. La successiva perquisizione presso l’abitazione di Tivoli ha permesso di rinvenire altri 145 kg di articoli pirici, con grave rischio per la sua incolumità e per quella del vicinato. “I “petardi”, che avrebbero alimentato il mercato “nero” della Capitale e della provincia – sottolinea la Gdf in una nota – avrebbero minacciato l’incolumità degli incauti consumatori”.
La guardia di finanza ha effettuato sequestri in tutta Italia. A Napoli ha sequestrato 7,5 quintali di botti illegali e scoperto una fabbrica abusiva di fuochi. A Torino ammontano a 250.000 i fuochi pirotecnici sequestrati negli ultimi giorni. Nella centralissima Piazza della Repubblica, intercettato l’arrivo di un carico illegale a cui è seguito il rinvenimento di depositi clandestini sotterranei.
L’attività degli uomini del comando provinciale di Bari ha portato al sequestro complessivo di circa 550 chili di artifici pirici. In particolare, hanno sequestrato in un deposito articoli pirotecnici dal peso complessivo di circa 440 kg.
I militari del comando provinciale di Catania, hanno sequestrato a Misterbianco, in un’abitazione privata, in cucina e nel salone accanto all’albero di natale, numerosi scatoloni con oltre 250 kg di prodotti pirotecnici, la cui carica esplodente è risultata di circa 27 kg