L’attivista 16enne svedese Greta Thunberg, promotrice delle marce dei giovani per il clima in tutta Europa, proposta per il premio Nobel per la pace da tre parlamentari norvegesi in segno di riconoscimento per il suo impegno contro la crisi climatica e il riscaldamento globale.
“Abbiamo nominato Greta perché la minaccia del clima potrebbe essere una delle cause più importanti di guerre e conflitti”, ha detto il parlamentare Freddy Andre Oevstegaard.
Domani a Roma e in molte città europee i ragazzi di “Fridays for Future” seconderanno in piazza per la Giornata di sciopero globale degli studenti per il clima (Global Climate Strike). A Roma l’appuntamento è a piazza Madonna di Loreto.