Una giornata di festa, sebbene sotto la pioggia, per la riapertura del parco di Villa Massimo nel II Municipio, piccola storica villa del quartiere Nomentano. Al taglio del nastro del rinnovato giardino, rimasto chiuso per sei anni, hanno partecipato oggi la sindaca di Roma Virginia Raggi, la presidente del II Municipio Francesca Del Bello, il presidente della commissione capitolina Ambiente Daniele Diaco e circa duecento bambini delle scuole del quartiere.
Lo spazio verde di 7300 mq era rimasto con i cancelli chiusi a causa di vincoli amministrativi, legati anche a un contenzioso sull’affidamento del chioschetto al suo interno, che ostacolavano l’apertura della Villa. Da oggi i cittadini – spiega in una nota il Campidoglio – potranno fruire di un parco riqualificato con la messa in sicurezza delle alberature, la piantumazione di decine di alberi, l’installazione di nuove panchine e di un’area gioco e, il ripristinato del sistema di irrigazione per l’innaffiamento sia del prato centrale che di quello laterale. “Un’opera di riqualificazione – precisano – conforme alle prescrizioni del Mibac e della Sovrintendenza Capitolina”.
“Questa – ha detto Del Bello- è una giornata speciale per il quartiere Nomentano: dopo 6 anni di chiusura per cause dovute a problemi amministrativi, ricorsi e irregolarità riapre questo spazio. È un momento gioioso per tutti noi”. “Tutti insieme, Istituzioni e comitati di quartiere, abbiamo lavorato per aprire questo parco – ha detto Raggi -. C’eravamo impegnati per riaprirlo e ci siamo riusciti con un lavoro di squadra”.