Ostia rinasce con la palestra della legalità

Nel cantiere oggi la festa con Daniele Piervincenzi e campioni Italrugby

Roberto Spada mentre aggredisce
Roberto Spada mentre aggredisce

Un pomeriggio di festa e sport al cantiere della Palestra della Legalità a Ostia che presto aprirà i battenti. A portare vicinanza e un saluto ai tantissimi ragazzi presenti Daniele Piervincenzi  conduttore di “Nemo” e vittima dell’aggressione di Roberto Spada. Uno spazio di 1.200 metri quadrati, in via dell’Idroscalo, “strappati alla criminalità”, ha detto Piervincenzi. “Una palestra che crea un’alternativa ai tanti giovani -ha proseguito – che li vuole reclutare e aiutarli a diventare persone migliori. Un presidio sociale e di sport”. Prima ha raccontato ancora, “i ragazzi avevano solo la palestra di pugilato di Roberto Spada”. Non c’era un posto dove i giovani potessero imparare i veri valori dello sport, quello sano che include e contribuisce a creare persone migliori. Che sanno lavorare di squadra”. “Un atto coraggioso” da parte di chi ha deciso di gestire la palestra. “Non torno quasi mai qui a Ostia – ha infine concluso – ma oggi è una bellissima occasione per essere presente e sono davvero molto contento di esser venuto”. La palestra è avviata dall’Asilo Savoia insieme al Tribunale di Roma e alla Regione Lazio. Con Piervincenzi, che vanta un passato sportivo di rugbista, anche Paul Griffen, dirigente della Federugbye conduttore sportivo, e Simone Favaro, componente della Nazionale italiana di Rugby.

“Lo sport – ha dichiarato il presidente di Ipab Asilo Savoia Massimiliano Monnanni – ha in sé la forza positiva del cambiamento e della costruzione di comunità. E’ quello che grazie al Programma ‘Talento & Tenacia – Crescere nella Legalità’ sta già avvenendo a Montespaccato dopo il sequestro della Polisportiva e la sua gestione da parte dell’Asilo Savoia, dove i nostri giovani atleti hanno reso la squadra di calcio ‘Montespaccato Savoia’ la più corretta dell’intero campionato di Eccellenza. Presto saremo anche ad Ostia e metteremo a disposizione dei cittadini e delle realtà del territorio una struttura che rivoluzionerà il modo di fare sport e creare comunità e coesione sociale, in linea con i valori e la storia ultrasecolare dell’Asilo Savoia”.

“T&T Palestra della Legalità” è parte integrante del Programma “Talento & Tenaca – Crescere nella Legalità” realizzato dall’Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza “Asilo Savoia” con fondi propri. “Talento & Tenacia”, partendo dalla storia di Asilo Savoia – oltre 130 anni di servizi alla persona – assume una missione di grande responsabilità e si configura come una impresa sociale, realizzando al contempo due diversi obiettivi di rilievo collettivo: estendere l’accesso alla pratica sportiva a chi, per motivi economici e sociali, si trova escluso da tale possibilità, promuovere l’inserimento lavorativo e la crescita professionale di giovani sportivi in un ottica di responsabilità sociale. La palestra della legalità, infine, oltre ad essere una start up che dà opportunità di lavoro a giovani atleti e sportivi con titoli certificati, valorizzandoli come istruttori e personal trainer, offre anche attività sportive gratuite a fasce disagiate e garantisce a tutti servizi di qualità a prezzi accessibili con agevolazioni speciali per over 70, famiglie numerose e studenti.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014