P.zza Venezia, turisti nudi fanno il bagno nella fontana

La denuncia del blog “Roma Fa schifo”. In corso accertamenti per trovare i responsabili. Assessore Cafarotti: “stiamo vagliando Daspo urbano”

L’inciviltá non ha mai fine, soprattutto nella Capitale. L’ultimo episodio ieri, in piazza Venezia, nella fontana posta ai piedi dell’Altare della Patria, dove dei ragazzi, come denunciato dal blog “Roma fa schifo”, si sono denudati per farsi un bagno.

Ul Comando del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale “sta svolgendo tutti gli accertamenti utili per risalire agli autori del gesto, che offende gravemente il sentimento nazionale e la memoria dei caduti a cui il monumento è dedicato.

Dalle prime informazioni assunte, è emerso che trattasi di persone di nazionalità straniera, madrelingua inglese. Questo Comando invita tutte le autorità consolari ad una fattiva collaborazione per individuare i responsabili di questa condotta illecita ed oltraggiosa”. Lo comunica in una nota la Polizia Locale di Roma Capitale.

“Inqualificabili i turisti che hanno osato fare il bagno nudi nella Fontana dell’Altare della Patria.
Un gesto doppiamente offensivo, che oltraggia la storia nazionale e tutta la città di Roma. Il complesso del Vittoriano custodisce il Milite Ignoto, ed è un gioiello di cui andiamo fieri. Un orgoglio, questo, che ci impone di rispettarlo, ma soprattutto di farlo rispettare. Stesso dicasi per tutto il nostro patrimonio artistico e culturale”. Lo ha pubblicato su Fb l’assessore allo sviluppo economico Carlo Cafarotti sottolineando che fra le sanzioni, “stiamo vagliando la misura del DASPO urbano, già adottato in altre Città d’Arte contro la maleducazione e l’inciviltà.
Con il vicesindaco Luca Bergamo, inoltre, valutiamo una diffusione più capillare della campagna #EnjoyRespectRoma, che educa al rispetto della città e dei suoi abitanti. Questi video saranno distribuiti anche a tour operator, guide turistiche e piattaforme di prenotazione online.
Resta l’amarezza del doversi misurare con l’ignoranza di chi, con tutta probabilità, non si macchierebbe mai di simili sconcezze in casa propria.
E anche con l’ingratitudine: la fruizione gratuita della bellezza – come quella rappresentata dall’Altare di Piazza Venezia, o come la Fontana di Trevi – altrove non è affatto scontata.
Roma è generosa in fatto d’ospitalità, inclusione e condivisione, ma alle sue condizioni. La capitale accoglie solo chi la rispetta.”

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014