Papa Francesco ha voluto celebrare la veglia di Pentecoste con la sua diocesi, Roma. Il pontefice ha chiamato a Piazza San Pietro le parrocchie romane e i movimenti ecclesiali per celebrare la messa che conclude il periodo pasquale.
“Lasciamoci prendere per mano dallo Spirito e portare in mezzo al cuore della citta’ per ascoltarne il grido, il gemito”, e’ stato l’invito del Papa. “Per metterci in ascolto del grido della citta’ di Roma, abbiamo bisogno che il Signore ci prenda per mano e ci faccia ‘scendere’ – ha detto Francesco – dalle nostre posizioni in mezzo ai fratelli che abitano nella nostra citta’, per ascoltare il loro bisogno di salvezza, il grido che arriva fino a Lui e che noi abitualmente non udiamo. Si tratta di aprire occhi e orecchie, ma soprattutto il cuore, ascoltare con il cuore. Allora ci metteremo in cammino davvero. Allora sentiremo dentro di noi il fuoco della Pentecoste che ci spinge a gridare agli uomini e alle donne di questa citta’ che e’ finita la loro schiavitu'”.
Presenti in piazza 50mila fedeli. Tra loro anche la sindaca di Roma Virginia Raggi. “Quanto vorrei – sono ancora le parole del Papa – che la gente che abita a Roma riconoscesse la Chiesa, ci riconoscesse per questo di piu’ di misericordia, per questo di piu’ di umanita’ e di tenerezza, di cui c’e’ tanto bisogno!”.
Stasera pellegrinaggio dei fedeli fino a Porta Capena, e poi, chi vuole, proseguirà fino al Divino Amore.