Il Papa prega a San Pietro per fermare il Coronavirus

Esposti l’icona della Salus Popoli Romani e il Crocifisso di San Marcello al Corso. Ieri Francesco sottoposto al tampone

Il Papa prega per la fine del Coronavirus
Il Papa prega per la fine del Coronavirus

Oggi alle 18.00, il Papa presiederà un momento di preghiera sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza vuota, come annunciato lo scorso 22 marzo al termine della preghiera dell’Angelus. Un momento di preghiera per chiedere a Dio di far terminare l’epidemia di Coronavirus.

 “Il Pontefice – ricorda la sala stampa della Santa Sede – ha invitato tutti a partecipare spiritualmente, attraverso i mezzi di comunicazione, per ascoltare la Parola di Dio, elevare una supplica in questo tempo di prova e adorare il Santissimo Sacramento. Al termine della Celebrazione il Santo Padre impartira’ la Benedizione ‘Urbi et Orbi’, a cui sara’ annessa la possibilita’ di ricevere l’indulgenza plenaria”. 

Il momento straordinario di preghiera in tempo di pandemia durera’ circa un’ora. Nei pressi del cancello centrale della Basilica Vaticana saranno collocati l’immagine della Salus Populi Romani di Santa Maria Maggiore, e il Crocifisso di San Marcello al Corso. Dopo l’ascolto della Parola di Dio, Papa Francesco terra’ una meditazione. Il Santissimo Sacramento sara’ esposto sull’altare collocato nell’atrio della Basilica Vaticana. 

Dopo la supplica, seguira’ il rito della Benedizione eucaristica “Urbi et Orbi”. Il cardinale Angelo Comastri, Arciprete della Basilica di San Pietro, pronuncera’ la formula per la proclamazione dell’indulgenza. Ieri Papa Francesco è stato sottoposto a un tampone dopo che un prelato, che vive a Santa Marta, è risultato positivo al Coronavirus.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014