Il Papa ai ragazzi del Visconti: non siate schiavi del cellulare

Francesco ha invitato i giovani del liceo a non accontentarsi e poi ha chiesto che la scuola sia un luogo di inclusione

Papa Francesco
Papa Francesco

“Non abbiate paura del silenzio, di stare da soli, di scrivere un vostro diario. Non abbiate paura dei disagi e delle aridità che il silenzio può comportare. Liberatevi dalla dipendenza dal telefonino”. E’ l’invito, una sorta di monito, che Papa Francesco ha lanciato questa mattina ricevendo in udienza gli studenti del Liceo Classico “Ennio Quirino Visconti” di Roma, in occasione dell’Anno Giubilare Aloisiano.

Francesco ha poi invitato i ragazzi a non accontentarsi. “Cari giovani studenti, non smettete di sognare in grande e di desiderare un mondo migliore per tutti. Non accontentatevi della mediocrità nelle relazioni tra di voi, nella cura dell’interiorità, nel progettare il vostro futuro, nell’impegno per un mondo più giusto e più bello”, ha affermato. 

Le aule poi devono essere momento di inclusione. Per Papa Francesco “la scuola come tale è un bene di tutti e deve restare una fucina nella quale ci si educa all’inclusione, al rispetto delle diversità, alla collaborazione”.

Ed ancora: “Il volontariato e’ una delle cose piu’ belle e piu’ forti che ha l’Italia. L’impegno nel volontariato di tanti di voi e’ un segnale di speranza. Non lasciatevi vincere in generosita’! Le stesse relazioni familiari, sociali, di vita di coppia si arricchiscono quando e’ presente la dimensione del servizio nella gratuita”.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014