Per S. Antonio Abate a S. Pietro ‘sbarca’ l’Arca di Noé

Oggi si potrà visitare la più grande ''stalla sotto il cielo'' mai aperta al pubblico. Per San Antonio Abate patrono degli animali infatti, arriveranno mucche, asini, pecore, maiali, capre, cavalli, galline e conigli delle razze più rare e curiose salvate dal rischio di estinzione.

In Piazza San Pietro oggi si potrà visitare la più grande ”stalla sotto il cielo” mai aperta al pubblico. Per San Antonio Abate patrono degli animali infatti, arriverà nel cuore della Capitale una vera e propria Arca di Noe’ con mucche, asini, pecore, maiali, capre, cavalli, galline e conigli delle razze più rare e curiose salvate dal rischio di estinzione.

L’iniziative è della Colidretti insieme all’Aia che porteranno in piazza , per la tradizionale benedizione, le bellissime mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, e l’Asino Ragusano, mentre lungo via della Conciliazione ci sarà l’imponente sfilata a cavallo del Reggimento Corazzieri, dei Carabinieri, dei Lancieri di Montebello e della Polizia di Stato.

Sarà presente anche una ”delegazione” degli animali salvati dalle aree terremotate e per l’occasione sarà divulgato il Dossier ”Gli animali nelle case degli italiani” alla presenza del presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e del Presidente dell’Associazione Italiana Allevatori (AIA) Roberto Nocentini.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014