Piazza Navona tenta il rilancio per la Befana

Al mattino il presepe vivente e nel pomeriggio il corteo dei Re Magi. Tombola del Codacons contro il gioco d'azzardo

L’atmosfera in questi giorni a piazza Navona non è il massimo, ma almeno uno scatto è previsto per l’Epifania. Il 6 gennaio torna il Presepe Vivente e il corteo Equestre dei Re Magi, curati dal Gruppo Storico Romano e dall’Associazione Carnevale Romano – Accademia del Teatro Equestre nell’ambito degli eventi per le festività natalizie organizzati dal Primo Municipio grazie al Bando Pubblico “Natale al Centro”. Dunque per la Befana la storica piazza romana cerca di riacquistare i suoi fasti.

Dalle 11.30 del mattino, nel cortile di Palazzo Braschi, sarà possibile ammirare il Presepe vivente allestito con costumi certificati dal Dipartimento di Storia Romana dell’Università di Roma Tor Vergata. Durante l’intera giornata, decine di rievocatori si alterneranno all’interno dello storico cortile, proponendo attività di intrattenimento e giochi per i bimbi presenti.

Intorno alle 17.30 ci sarà il momento clou della manifestazione, con l’arrivo in Piazza Navona del corteo dei Re Magi a cavallo, scortati da un drappello d’onore del Reggimento Lancieri di Montebello abbigliato con uniformi d’epoca, e con un seguito di paggi e pastori. Tra i cavalieri Andrea Giovannini, artista equestre di fama internazionale e dressagista, e l’attore Roberto Ciufoli a rappresentare il Teatro Eliseo. Il contributo in voce di Alessandro Benvenuti per conto del Teatro di Tor Bella Monaca e la presenza di Daniele Coscarella, testimonial dell’evento per il Teatro dell’Accento completano il parterre della manifestazione.

“Con il Bando ‘ Natale al Centro’ il Primo Municipio ha voluto dare il proprio contributo per rendere più vive le festività natalizie, con 20 tra eventi e spettacoli che hanno animato e animeranno il territorio del primo municipio tra il 22 dicembre e il 7 gennaio” ha dichiarato Sabrina Alfonsi, la Presidente del Primo Municipio in una nota, facendo riferimento alla festa della Befana.

“Concerti di cori a cappella a Borgo Pio, esibizioni di giocolieri e spettacoli per bambini a Testaccio e Piazza Vittorio, mostre d’arte digitale a Prati, processioni di zampognari per riscoprire la tradizione delle edicole votive a Trastevere e, per onorare la migliore tradizione, il Presepe vivente e uno scintillante corteo dei re Magi a Piazza Navona che, siamo certi, saprà restituire per un giorno la giusta atmosfera natalizia a Piazza Navona”.

Sempre il 6 gennaio nella storica piazza, il Codacons ha organizzato alle 11.30 una speciale tombola per bambini, cittadini e turisti, contro il gioco d’azzardo, alla presenza della sindaca Raggi

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014