Ponte della Magliana sorvegliato speciale

Salvini chiede report. A segnalare, a febbraio, gli "stati di ammaloramento" della struttura erano stati i vigili del fuoco.

Matteo Salvini aspetta una relazione sul Ponte della Magliana a Roma, sulla cui tenuta si sono riaccesi i riflettori dopo il disastro di Genova. A segnalare, a febbraio, gli “stati di ammaloramento” della struttura erano stati i vigili del fuoco.

Nel frattempo il Campidoglio ha programmato una manutenzione straordinaria, al momento in fase di progettazione, da 2 milioni di euro. Domani 22 agosto partirà la cantierizzazione di lavori sul contiguo viadotto della Magliana. Chiuso invece, per problemi di sicurezza, il ponte della Scafa, che collega Ostia, sul litorale romano, con Fiumicino compreso lo stesso scalo aeroportuale. Ad annunciare la decisione della società regionale Astral (Azienda Strade Lazio) è il sindaco di Fiumicino Esterino Montino che prevede “un problema di traffico abnorme” nell’area. “Criticità”, in particolare, sono emerse sui “processi di corrosione dei ferri di armatura e di degrado del calcestruzzo”. Sorpresa, interrogativi e timori anche tra le migliaia di pendolari e residenti del litorale che non si aspettavano il provvedimento.

Sul Ponte della Magliana, invece, l’attenzione – anche mediatica – è alta da tempo. I vigili del fuoco, sei mesi fa, nel segnalare gli “stati di ammaloramento”, sottolineavano la necessità di avviare urgentemente e sotto la supervisione di un tecnico qualificato un’attività di monitoraggio e verifica “dell’intera struttura”. Misure suggerite anche per Ponte Marconi. Dal Campidoglio ricordano di aver commissionato a novembre 2017 un’analisi dell’infrastruttura allo studio del professor Franco Brega, docente della Sapienza in pensione, i cui sopralluoghi sono durati fino ai primi mesi del 2018: gli esiti sono stati trasmessi ad aprile anche ai pompieri. Secondo quanto ha riferito, solo pochi giorni fa, il preside della facoltà di Ingegneria della Sapienza Antonio D’Andrea, le suddette indagini avevano “evidenziato alcune necessità di manutenzione, ma hanno permesso di escludere i rischi di crollo ventilati a più riprese” sul viadotto della Magliana. Sia il Pd, sia FdI ora, però, chiedono alla sindaca di Roma Virginia Raggi e ai suoi assessori di riferire sul caso in Aula.

“È necessario un consiglio comunale straordinario che metta all’ordine del giorno la stabilità e la sicurezza delle infrastrutture capitoline”, sostiene il capogruppo di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo. Mentre dai dem si fa sentire il deputato Claudio Mancini, firmatario di un’interrogazione sul tema alcuni mesi fa: “Salvini ha confermato che per il ponte della Magliana c’è stata una relazione dei Vigili del Fuoco sullo stato di ammaloramento della struttura. Mi chiedo perché il Comune di Roma non abbia informato i cittadini”.

“Il Ponte della Magliana, così come gli altri ponti della Capitale, è sottoposto a periodica attività di sorveglianza prevista dagli appalti dedicati – fanno sapere da Palazzo Senatorio -. Nei prossimi giorni si terrà in Campidoglio una riunione, indetta dalla Sindaca Virginia Raggi, per aggiornamenti e approfondimenti sul tema della sicurezza dei ponti stradali, con particolare attenzione allo stato del Ponte della Magliana e all’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria che, per un valore di 2 milioni di euro, sono già stati inseriti nel bilancio 2018”. (Fonte ANSA).

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014