Dopo il voto bipartisan dell’assemblea capitolina per una commissione che si occupi di definire i nuovi poteri di Roma, anche il Parlamento guarda al futuro della Capitale. E lo fa con un convegno, previsto per lunedì prossimo, organizzato dall’Osservatorio parlamentare per Roma, think thank che riunisce una trentina di senatori e deputati di diversa provenienza politica.
Il presidente pro tempore è il senatore azzurro Maurizio Gasparri, ma ne fanno parte anche il sottosegretario dem all’Ambiente, Roberto Morassut; i parlamentari romani di Leu, Stefano Fassina e Loredana De Petris, i leghisti Claudio Durigon e Francesco Zicchieri; le grilline Federica Daga e Francesca Flati, per citarne alcuni.
Invitati d’onore al convegno di lunedì prossimo, la sindaca Virginia Raggi e il governatore Nicola Zingaretti. Tema dell’incontro, i poteri della Capitale, che – spiega Gasparri – è il primo da affrontare visto che “non è mai stato risolto”. Dopo la strada tratteggiata è quella, comune, sintetizza Morassut, di riconoscere a Roma “una specialità come ad altre capitali internazionali”.