Poteri per Roma, da Aula via libera a iter unitario

Voto bipartisan in assemblea capitolina. La proposta verrà sottoposta al governo e al parlamento. Per Lemmetti la Capitale è modello di sviluppo per le altre città

La commissione Roma Capitale, ‘trasformata’ ad hoc con la presenza di tutti i gruppi politici, diventera’ l’organo preposto alla definizione di una proposta di riforma per il futuro amministrativo e istituzionale della citta’, dall’assetto fino alle risorse e ai poteri.

L’Assemblea capitolina, al termine della seduta straordinaria sullo status di Roma Capitale, ha approvato all’unanimita’ con 30 voti favorevoli un ordine del giorno sottoscritto da M5S, Pd, RtR, Con Giorgia, Fdi, Lega, Fi e Misto (non da Stefano Fassina, che non ha partecipato al voto) che impegna la sindaca Virginia Raggi e la Giunta “a rappresentare alla Presidenza del Consiglio dei ministri, al Governo e al Parlamento italiano la volonta’ di Roma di avviare un percorso, a partire dalla commissione Roma Capitale con la partecipazione di tutti i gruppi capitolini, volto a definire una proposta di riforma per il futuro dell’ordinamento di Roma Capitale, a partire dal rafforzamento del decentramento, in occasione dei 150 anni della Capitale, nel rispetto del millenario valore della Citta’ Eterna, della comunita’ cittadina e della Repubblica Italiana”.

Durante i lavori sono stati invece bocciati, con l’astensione del M5S, tre odg a firma di Monica Montella (M5S), Stefano Fassina (Leu) e Fratelli d’Italia, i cui punti condivisi sono stati riassorbiti successivamente in sette documenti concordati con la maggioranza.

Ieri l’assessore comunale al Bilancio, Gianni Lemmetti ha sottolineato che Roma “è la città modello dello sviluppo e della dimensione umana. Roma è l’unica città che sta facendo da guida a tutte le altre, non ce ne accorgiamo perché la viviamo tutti i giorni e la viviamo con i suoi problemi e le sue contingenze. Vi assicuro, venendo da un’altra città, che tutte le città vorrebbero essere Roma”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014