Prefetto Basilone: Londra e Parigi più pericolose di Roma

Raggi lavori contro degrado, su percezione sicurezza e servizi

Westminster a Londra
Westminster a Londra

“Quanto è accaduto è un fatto da non sottovalutare, ma sulla tenuta complessiva di questa città mi sento di dire che non ci sono allarmi. E’ un episodio che va valutato nella sua singolarità. Non bisogna generalizzare”.

Lo dice il prefetto di Roma, Paola Basilone, intervistata dal Messaggero sulla sicurezza nella Capitale, dopo gli spari alla Magliana davanti ad un asilo.

“Roma non è il Far West, prima cosa. E il territorio è controllato e presidiato”, “da San Lorenzo a Ostia: tutte le situazioni critiche sono sotto controllo e monitorate costantemente”, assicura. Ammette che “c’è un disagio sociale che si riverbera nella vita quotidiana: ci sono nuove povertà e più degrado. Comunque semmai sono altri i paralleli da proporre”, e “penso alle altre capitali europee, come Londra o Parigi”, “fortunatamente tanti fenomeni che vediamo altrove qui non ci sono”.

“Il centro di Parigi – rileva – è stato devastato per otto settimane di seguito. Mi sembra un dato incredibile”. Dove inizia il ruolo del Comune nella sfida sulla sicurezza? “Anche il Campidoglio deve fare la propria parte contro il degrado per aumentare appunto la sicurezza percepita – afferma -. Può sembrare l’uovo di Colombo, ma la gestione di strade e rifiuti, giusto per fare due esempi, sono fondamentali. Ognuno deve fare la propria parte”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014