Raggi: nuovo centro direzionale Ama al posto del Tmb Salario

Per la sindaca la sede permetterà di risparmiare 2,5 milioni all'anno di affitto. Intanto Ama ha iniziato a rimuovere i rifiuti dal Tmb

Vigili del fuoco nel Tmb di via Salaria nel dicembre 2018

“Prato verde, biblioteca, asilo nido, una sala per gli incontri pubblici a disposizione dei cittadini, un edificio all’avanguardia dal punto di vista ambientale. È il nuovo centro direzionale di Ama, l’azienda che raccoglie i rifiuti di Roma, che realizzeremo al posto del vecchio Tmb Salario. Il Tmb Salario è l’impianto che trattava un quarto dei rifiuti di Roma e che è andato in fiamme lo scorso dicembre: un incendio sul quale indaga la Procura”. Lo ha annunciato con un post su Facebook la sindaca di Roma, Virginia Raggi.

 

https://www.facebook.com/virginia.raggi.m5sroma/videos/379164029316931/

“La nuova sede – ha continuato Raggi – ci permetterà di risparmiare circa 2,5 milioni di euro di affitto ogni anno. Quell’impianto gestiva oltre un quinto dei rifiuti di Roma e di alcuni comuni limitrofi: era stato realizzato nel 2009 a ridosso dell’abitato e a 50 metri da un asilo. Da quell’anno ha segnato la vita di chi abita in zona. In campagna elettorale avevo garantito che lo avremmo chiuso entro l’inizio del 2020 con l’aumento del sistema di raccolta ‘porta a porta’ e della differenziata. Quel maledetto incendio dello scorso 11 dicembre ha messo in difficoltà il sistema e creato disagi in tutta la città. Allo stesso tempo ha spinto ad anticipare i tempi della chiusura dell’impianto. Nel video potete vedere le immagini del vecchio impianto e di quello che sarà il nuovo quartier generale dell’azienda. Il vecchio Tmb è l’immagine di cosa hanno costruito i ‘rapaci’ del passato: sono gli stessi che oggi fanno finta di essere i difensori dell’ambiente e dei cittadini ma che nei primi anni del 2000 non hanno avuto scrupoli a costruire l’impianto a ridosso delle case, ben sapendo che le operazioni di dismissioni non sarebbero spettate a loro. Il nuovo centro che realizzeremo – ha concluso Raggi – è l’immagine di quello che vogliamo realizzare: ci vuole determinazione e tanto lavoro. Noi non ci tiriamo mai indietro. Insieme ce la faremo”.

Intanto Ama ha fatto sapere che da alcun giorni sono iniziate le operazioni “di rimozione e avvio a corretto trattamento dei rifiuti urbani indifferenziati collocati, per ragioni di sicurezza, nell’area esterna dell’impianto Tmb Salario dal personale dei vigili del Fuoco, intervenuto per lo spegnimento dell’incendio dello scorso 11 dicembre”. Le operazioni di rimozione dovrebbero concludersi entro la fine di questa settimana.

“Per rimuovere e avviare a corretto trattamento tali rifiuti – ha spiegato in una nota la municipalizzata  – è stato necessario attendere i risultati delle analisi per la caratterizzazione dei rifiuti stessi, che sono risultati rifiuti urbani (e quindi non pericolosi). Per la rimozione delle altre frazioni di rifiuto (Fos, scarti, ecc.) presenti all’interno dell’impianto, Ama è in attesa della conclusione e valutazione delle specifiche analisi”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014