Raggi, servono fondi per piano abbattimento alberi

La sindaca chiederà risorse "speciali" al governo. Pd all'attacco: "l'attuale vacanza dell'assessore all'ambiente aggrava una situazione già al collasso"

L'albero caduto ieri a viale Mazzini

La sindaca Virginia Raggi prospetta un “piano straordinario per l’abbattimento di tutti gli alberi malati e arrivati a fine vita a Roma”. L’annuncio arriva dopo che oggi due persone sono rimaste ferite a causa della caduta di un grosso pino nel centro cittadino e che solo nella giornata di sabato, con le forti raffiche di vento, sono venuti giù un centinaio di alberi.

Il Pd intanto parte all’attacco: “Monitoraggi parziali, potature e bandi e affidamenti in ritardo. L’affanno dell’amministrazione Raggi è evidente si ripercuote negativamente sulla vita quotidiana dei cittadini. L’ennesima tragedia sfiorata”. “Serve un piano straordinario per l’abbattimento di tutti gli alberi malati e arrivati a fine vita a Roma. Si tratta di piante per le quali non c’è alcun rimedio e per le quali non basta la manutenzione”, interviene la sindaca, dopo aver fatto un sopralluogo sul luogo del ‘crollo’ del pino ed essere andata negli ospedali dove sono ricoverati i due feriti.

“Abbiamo effettuato tanti interventi ma, come raccontano le cronache di questi giorni e non solo a Roma, non basta ancora – sostiene -. Bisogna avere il coraggio di dire che serve un’azione straordinaria: un’azione che, inevitabilmente, cambierà anche il paesaggio di Roma. So che queste mie parole faranno adirare molte associazioni ambientaliste ma la situazione del patrimonio arboreo di Roma è questa”.

Per i 330mila alberi presenti a Roma (oltre duemila già abbattuti) servono fondi e Raggi spiega che per il piano straordinario che ha in mente chiederà risorse “speciali” al Governo, in quanto il Comune non ha a sufficienza.

“Durante il periodo di Mafia Capitale si è fatto finta di nulla, c’era chi speculava proprio sul settore ambiente – sottolinea ancora -. Quel tempo è definitivamente passato. Ho ripreso la delega all’Ambiente e ho deciso di imprimere una svolta forte in tal senso per difendere i miei cittadini”. Il Pd, intanto, va all’attacco dell’amministrazione M5S di Roma. La consigliera Valeria Baglio ricorda le recenti dimissioni di Pinuccia Montanari e punta il dito: “L’attuale vacanza dell’assessore all’ambiente aggrava una situazione già al collasso”. Per la collega di partito Giulia Tempesta “sono passati più di 30 mesi da quando la sindaca Raggi ha fatto il suo ingresso in Campidoglio e da allora non è stata in grado di mettere in piedi un piano per la manutenzione delle alberature a Roma. E le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti”. (fonte Ansa)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014