Ha preso il via questo pomeriggio l’allestimento di piazza San Pietro in vista dei funerali del papa emerito, Joseph Ratzinger, in programma giovedì prossimo, 5 gennaio.
L’altare dal quale sarà celebrata la funzione religiosa è già stato installato in cima alla scalinata che porta alla Basilica, cosi come è quasi ultimata anche la sistemazione delle sedie dalle quali i pellegrini potranno assistere alla cerimonia funebre. Installati anche altri maxi schermi, oltre quelli permanenti che vengono utilizzati per il tradizionale Angelus domenicale.
Piazza San Pietro resta gremita dalla folla che si incolonna ordinatamente nelle varie file per raggiungere il feretro di Benedetto XVI, che resterà nella basilica di San Pietro fino a mercoledì, prima del rito funebre al quale, al momento, è confermata la presenza di una delegazione ufficiale italiana e di una tedesca.
Intanto Ama ha dato il via a un piano straordinario per accogliere i fedeli che arriveranno in piazza San Pietro a rendere omaggio al Papa emerito.
“Ama – si legge in una nota – d’intesa con Roma Capitale e in coordinamento con la polizia, ha predisposto un piano operativo straordinario per assicurare il decoro e accogliere al meglio i tanti fedeli che si recheranno a piazza San Pietro, da oggi e fino a giovedì 5 gennaio, per rendere omaggio alle spoglie del Papa emerito Benedetto XVI. Saranno quotidianamente impegnati nell’area, in servizio dedicato, 50 operatori con l’ausilio di 15 mezzi (veicoli a vasca, spazzatrici, lava-strade, ecc.)”.
Attivi da stamattina sei presidi fissi (dalle ore 7 alle 19:30) dislocati tra via della Conciliazione, piazza Pio XII, via dei Corridori, via di Sant’Uffizio; via di Porta Angelica; piazza Risorgimento.
“Oltre alle operazioni di pronto intervento – spiega la partecipata – gli operatori impiegati assicurano la pulizia e lo svuotamento dei cestini porta rifiuti. Squadre e mezzi dell’Unità Decoro di Ama effettuano, a ciclo continuo, il lavaggio e la sanificazione dei porticati di via della Conciliazione”.