La comunicazione dei candidati alle elezioni regionali del Lazio 2023 passa poco per i social. Donatella Bianchi, Alessio D’Amato e Francesco Rocca quando vanno su Facebook, Twitter e Instagram zoppicano. Lo fa notare nella sua newsletter settimanale Pier Luca Santoro, esperto di comunicazione digitale, dal titolo Digital Media Sunday Brunch, che ha analizzato i profili dei tre negli ultimi 30 giorni.
Alessio D’Amato investe di più sui social ma il risultato non è eccellente
Per Santoro, nel Lazio l’unico dei tre principali candidati alle elezioni regionali 2023 ad investire in pubblicità su Facebook e Instagram è quello del PD. Alessio D’Amato ha investito meno di 16mila euro per 67 inserzioni diverse. Una media di 238 euro ciascuna. Ma il giudizio sulla qualità della comunicazione non è proprio eccellente. Nella newsletter viene scritto che “non sappiamo chi segua la comunicazione, e non ci siamo adoperati per scoprirlo, ma Alessio D’Amato non ha usato le impostazioni del pubblico personalizzato e non ha usato le impostazioni del pubblico simile. L’unica accortezza quella, almeno, di geolocalizzarli nel Lazio. Non ci pare esattamente un lavoro ben fatto, diciamo”.
Per i tre il numero di followers su Facebook è scarso
Il risultato è che il seguito dei tre sui social , nonostante oramai una parte dell’azione politica passi di qui, è tutto sommato scarso. Insomma D’Amato su Facebook ha meno di 13mila follower, Rocca addirittura meno di 2mila, mentre la candidata del M5S 44mila. Forse il risultato di Donatella Bianchi è spiegato dal fatto di essere una nota giornalista e del suo passato come Presidente del WWF Italia.
Donatella Bianchi aggiorna poco i suoi social
Per quanto riguarda la candidata pentastellata Donatella Bianchi, nell’arco temporale preso in considerazione non ha però pubblicato neppure un singolo post sia su Facebook che su Instagram. E pure su Twitter non è attiva dal 1 dicembre 2022. Santoro su questo è pungente e sottolinea: “Certamente una campagna elettorale non si fa solo con i social ma per un movimento che nasce dalla Rete la scelta appare singolare, per così dire”
Francesco Rocca posta poco
La newsletter mette in luce che è D’Amato a spingere sui social, oltre ad investire pubblicitariamente, è colui che posta più del suo rivale. Una media di 6 post al giorno contro i 2.3 di Rocca su Facebook. E mediamente 4.4 post/die su Instagram contro gli 1.9 del candidato del centro-destra. Entrambi però, anche in funzione della scarsità di follower, che su Instagram è ancora più evidente, sviluppano un numero di interazioni, e dunque un coinvolgimento, risibile.
Una campagna elettorale tradizionale
Pier Luca Santoro conclude in modo netto sui candidati alle elezioni regionali del Lazio 2023: “Insomma, se a detta di tutti le recenti elezioni politiche sono state le più social della storia recente nel Lazio pare che non se ne siano accorti”