Regione Lazio, Zingaretti confermato alla Presidenza

Zingaretti, del centrosinistra, ottiene il 32,89% dei voti. Parisi, alla guida del centrodestra, va al 31,14%. Lombardi, M5s, si ferma al 27%.

Oramai è certo. Nicola Zingaretti è stato confermato alla presidenza della Regione Lazio. Quando mancano una sessantina di seggi, Zingaretti, del centrosinistra, ha ottenuto il 32,89% dei voti, ovvero più di un milione di voti. Stefano Parisi, alla guida del centrodestra, ottiene il 31,14%. Roberta Lombardi, M5s, si ferma al 27%.

Zingaretti, ai festeggiamenti a piazza di Pietra, ha detto che questo risultato “distrugge la credenza in Europa che le elezioni le vincono chi è all’opposizione. Grazie ai cittadini del Lazio, grazie ai cittadini di Roma e provincia. Mi muoverò con uno spirito di servizio. Ora si apre una fase che dovrà essere al servizio del Lazio. E’ il tempo della rigenerazione”. Sarà lui l’alternativa a Renzi alle primarie del Pd che si terranno dopo la formazione delle Camere?

Nella serata di ieri Roberta Lombardi aveva già perso le speranze. “Sapevamo che sarebbe stato difficile, il voto regionale e’ sempre una partita a se’ e abbiamo raggiunto un risultato molto importante: abbamo incrementato i consensi territoriali rispetto al 2013 e per questo possiamo ritenerci soddisfatti”. Cosi’ su Fb la Lombardi. “C’e’ chi diceva che un vincitore e’ un sognatore che non ha mai mollato. E io per questo, oggi, sento di aver ottenuto la mia vittoria – conclude – Torno a fare la mamma“.

Per Parisi, “il centrodestra è di gran lunga la coalizione più forte. Mi sembra che le reazioni dei leader del centro destra in questo momento siano molto positive e di grande coesione”. Ma va detto che, visti i dati attuali, un successo di Parisi appare ad ora come una vera impresa.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014