Riforma Copyright: Ue approva equo compenso digitale

Esultano gli editori. M5S e Lega votano contro. Per Wikipedia, ignorate le proteste di milioni idi cittadini

Il Parlamento europeo ha approvato le nuove norme Ue sul copyright, che consentiranno a creatori ed editori di notizie di negoziare un equo compenso con i giganti del web.

Lega e M5s hanno votato contro mentre a favore si sono espressi Pd e Fi. “Grande giornata per la cultura e l’Europa”, secondo Ricardo Franco Levi, presidente dell’Associazione Italiana Editori.

“Grande vittoria per la stampa in Italia”, ha affermato il presidente degli Editori di giornali europei Carlo Perrone.

Mentre Wikipedia dopo aver bloccato le pagine italiane, insieme segno di protesta, è tornata in chiaro: “Esito segnato, nonostante le proteste di milioni di cittadini”. E Google resta perplessa sulla norma: “La direttiva è migliorata, ma porta comunque incertezza giuridica e danni sulle economie creative e digitali europee”. –

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014