Rischio collasso sulla E45, viadotto sequestrato

Superstrada chiusa al traffico in entrambe le direzioni

Sequestrato e chiuso dal Gip il viadotto Puleto dell’E45, nei pressi di Valsavignone, in provincia di Arezzo, al confine fra Toscana e Romagna. Il provvedimento è stato richiesto dal procuratore di Arezzo Roberto Rossi nell’ambito dell’inchiesta sul cedimento di una piazzola della stessa E45 avvenuto l’11 febbraio scorso. Secondo una commissione di tecnici incaricata dal pm, il viadotto sarebbe a rischio collasso. Il sequestro è stato notificato ed eseguito questa mattina, 16 gennaio, dai carabinieri. Dalle 14 il viadotto è stato chiuso al traffico in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Canili e Valsavignone, in corrispondenza del confine tra le province di Arezzo e Forlì Cesena.

Il provvedimento di sequestro preventivo è stato disposto dal gip di Arezzo Piergiorgio Ponticelli. In base a quanto appreso la richiesta del procuratore capo di Arezzo si basa sulle valutazioni della commissione di tecnici – composta dagli ingegneri Fabio Canè e Antonio Turco – sullo stato di logoramento di un pilone del viadotto, con possibili rischi sulla tenuta legati a un eventuale sovraccarico di traffico, in particolare di quello pesante. La verifica è stata disposta nell’ambito dell’inchiesta nata in seguito alla frana che aveva interessato la piazzola di sosta a Pieve Santo Stefano e dopo che un ex poliziotto aveva segnalato, con foto postate anche su Facebook, l’usura del pilone in cemento armato del viadotto, con il ferro a vista. La procura ha così deciso di inviare i carabinieri per un sopralluogo e poi di affidare una consulenza a Canè e Turco, gli ingegneri che avevano già certificato il cattivo stato di manutenzione nella zona del crollo della piazzola.

Anas, che sta predisponendo l’individuazione di una viabilità alternativa per il traffico, ha spiegato in una nota che “sta già fornendo ai periti della procura tutti gli elementi conoscitivi tecnici sul viadotto Puleto, per rappresentare al meglio le condizioni dell’infrastruttura e i lavori di manutenzione già avviati a dicembre, al fine di consentire una veloce riapertura al traffico ed evitare gravi disagi alla circolazione”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014