I pm di Roma hanno aperto un’inchiesta dopo il blitz degli ambientalisti di Ultima Generazione che sabato scorso hanno versato carbone vegetale diluito in acqua nella fontana dei Quattro fiumi a piazza Navona, a Roma, “per lanciare l’allarme sul futuro nero che attende l’umanita’ e che si sta gia’ manifestando con siccita’ e alluvioni sempre piu’ frequenti”. I giovani erano stati fermati dagli agenti della polizia locale di Roma Capitale.
I magistrati, coordinati dal procuratore aggiunto Angelantonio Racanelli, contestano agli indagati l’articolo 518 duodecies relativo a “deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici”.
I pm, alla luce poi degli approfondimenti sui danni effettivamente arrecati al bene culturale, valuteranno se e’ ipotizzabile l’imbrattamento o il danneggiamento.