Quest’anno sarà Roma la città a ospitare le iniziative per la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Il corteo si snoderà per le strade della Capitale con arrivo al Circo Massimo. Lo slogan di quest’anno è “Roma città libera”.
“Nata su iniziativa di Libera nel 1995, – spiega una nota congiunta dei sindacati confederali di Roma e Lazio – nel 2017 è stata riconosciuta ufficialmente dallo Stato con un voto unanime del Parlamento e ogni anno si svolge in una città diversa. Il 21 marzo saremo in corteo per le strade di Roma, con arrivo al Circo Massimo, per camminare accanto ai familiari delle vittime innocenti di mafia e per leggere i nomi di tutte le vittime. Lo slogan dell’edizione di quest’anno è Roma città libera, per accendere i riflettori sulla presenza criminale, sempre più pervasiva, che caratterizza la Capitale, ma anche per raccontare le tante storie ed esperienze di resistenza civile e di riscatto”.
“Per tutti questi motivi domani, alle ore 15:30, presso l’aula magna dell’Itis Galileo Galilei in via Conte Verde 51 svolgeremo un’iniziativa alla presenza dei segretari generali regionali delle strutture sindacali, delle delegate e delegati e di una folta rappresentanza di studenti. Sarà l’occasione per discuterne insieme e per ascoltare le conclusioni del presidente di Libera Don Luigi Ciotti che chiuderà i lavori. Ulteriore testimonianza del continuo impegno del sindacato per la lotta e il contrasto all’illegalità e alla corruzione”, concludono i sindacati.