Roma, come cambia la viabilità con la pedonalizzazione di Via del Corso?

Tra percorsi di bus e sensi di marcia cambiati, il Centro di Roma cambia pelle: ecco come

Da sabato 7 luglio – come annunciato da Radiocolonnavia del Corso diventa sempre più pedonale. Il tratto compreso tra Largo Goldoni e via delle Convertite sarà interamente chiuso al traffico urbano, come ribadito oggi anche dal presidente della commissione mobilità Enrico Stefàno.

Ma in concreto, cosa cambierà per gli automobilisti e gli utenti del trasporto pubblico con la nuova viabilità?

 

Auto private, car sharing e taxi

Via Tomacelli – che collega il lungotevere con Largo Goldoni – diventa a sensi unici contrapposti. Le auto private e il Car Sharing devono svoltare a destra su largo Monte D’Oro o a sinistra verso Piazza Augusto Imperatore che diventa a doppio senso.

Da piazza Augusto Imperatore, per andare in direzione di piazza del Popolo, i veicoli possono girare a destra su via dei Pontefici, attraversare via del Corso e proseguire dritto su via Vittoria. In alternativa, sempre da piazza Augusto Imperatore è possibile svoltare a sinistra verso il Lungotevere, salendo la rampa di via dell’Ara Pacis

Taxi ed NCC possono fare un piccolo pezzo in più e svoltare a destra per via del Leoncino.

Da largo Goldoni a via del Leoncino/vicolo del Grottino solo taxi, Ncc e titolari di permesso disabili possono svoltare a destra su via del Leoncino/vicolo del Grottino, da dove riprendono un breve tratto di via del Corso all’altezza dell’hotel Plaza. Mentre le auto private con permesso ZTL e le auto Car Sharing devono invece svoltare obbligatoriamente a sinistra su via del Leoncino, verso via della Fontanella Borghese.

 

Trasporto Pubblico

Grandi cambiamenti anche per i mezzi pubblici che transitavano in via Tomacelli. Le linee 628, N6 e N25 cambiano itinerario: non transitano più su via Tomacelli e via del Corso ma percorrono via di Ripetta, via Monte Brianzo, via Zanardelli, corso Rinascimento, corso Vittorio, largo Argentina e via delle Botteghe Oscure.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014