Roma: era l’incubo di commercianti e coetanei, fermata baby gang

Denunciati 14 giovani a Marconi

Sono stati bloccati e denunciati dagli agenti del XI distretto San Paolo diretto da Massimiliano Maset e da quelli della Sezioni volanti diretta da Massimo Improta i 14 giovani facenti parte della “Anundo gang’s”, nome dato al loro gruppo whatsapp. Una baby gang a tutti gli effetti, coesa, ben organizzata, composto da una trentina di ragazzi tutti giovanissimi con una struttura radicata nella zona di viale Marconi e con l’obiettivo di imporre il proprio dominio sui coetanei del quartiere e di prendere possesso del territorio attraverso violenze, aggressioni, atti intimidatori e rapine. Cinque al momento le vittime accertate all’esito delle indagini sviluppate negli ultimi mesi dagli agenti del XI Distretto San Paolo. Ad essere derise e prese di mira con piccoli atti di bullismo dalla banda, tanto da costringerle a non frequentare piu’ il quartiere, a causa di un forte stato di ansia e di paura sono state, per prime, 3 ragazze minorenni.

A catalizzare l’attenzione dei giovani aggressori una borsa con i colori arcobaleno, indossata da una di loro e identificata dalla gang come simbolo di appartenenza al gruppo Lgbt. A finire nella rete di minacce e vessazioni da parte del gruppo anche il titolare di un’attivita’ commerciale al quale, in diversi episodi nei quali i giovani si presentavano in branco, terrorizzando lui e il suo dipendente, sono stati rubati 2.500 euro e danneggiati altri articoli in esposizione per la vendita. Altri due sono le aggressioni riconducibili alla banda.

La prima quella ai danni di un ragazzo attirato in un parco pubblico dove e’ stato picchiato da una decina di appartenenti al gruppo, tra cui quello che lo aveva invitato con la scusa di risolvere una questione personale; l’altra un cittadino indiano malmenato perche’ aveva osato sedersi su una panchina all’interno del loro territorio.

Grazie a una minuziosa e paziente ricostruzione di tutti gli episodi e grazie a serrati controlli sul territorio che hanno portato gli agenti a confrontare i dati raccolti nel corso dei servizi svolti con le informazioni contenute nelle banche dati in uso alle forze dell’ordine, i poliziotti sono riusciti a chiudere il cerchio investigativo intorno ai 14 ragazzi che sono stati denunciati all’autorita’ giudiziaria. Decisive anche le individuazioni fotografiche delle vittime, insieme alle testimonianze di altri commercianti della zona che hanno confermato la presenza nel quartiere di questa banda, spesso dedita a disturbare, danneggiare le attivita’ commerciali, nonche’ a commettere veri e propri reati. Per loro verra’ valutata l’adozione del Dacur(divieto d’accesso alle aree urbane) da parte del Questore. Continuano serrate le indagini per intercettare gli altri giovani componenti del gruppo.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014