Roma indietro per metro e tram, troppi i progetti in sospeso

Presentato il rapporto di Legambiente, il raffronto con le altre Capitali europee è impietoso

La Capitale sta davvero messa male rispetto alle altre capitaliu europee in fatto di metropolitane. Con 1,43 km ogni 100mila abitanti, Roma è tra le città peggiori in Europa in termini di dotazione di binari di metro, ben lontana da altre capitali come Londra (4,93), Madrid (4,48), Berlino (4,28). E’ quanto evidenzia il report “Pendolaria – Speciale aree urbane” di Legambiente diffuso oggi nell’ambito della campagna Clean Cities.

Troppi i progetti su ferro da attuare

Nove in particolare i progetti in stallo su cui Legambiente riporta l’attenzione: la chiusu­ra dell’Anello Ferroviario romano, il ‘nodo Pigneto’ che prevede la realizzazione di una nuova stazione di interscambio tra ferrovie regionali e metro C nel quadrante est, i ‘Piani di assetto’ delle stazioni di Tiburtina, Tuscolana, Trastevere e Ostiense, di cui non si ha nessun aggiornamento, il quadruplicamento della Ciampino-Capan­nelle, mentre il raddoppio della FL2 fino a Guidonia ancora non vede una conclusione.

I progetti su ferro saltati per il Giubileo

In previsione del Giubileo del 2025, tra le nuove linee tranviarie finanziate all’interno del Pnrr, vi sono quella lungo Viale Palmiro Togliatti e la Tva (Ter­mini-Vaticano-Aurelio), “quest’ultima, spiega il rapporto – rimandata al 2026 per­ché non sarebbe stata inaugurata in tempo per il Giubileo e i cantieri aperti avrebbero peggiora­to la viabilità di aree cruciali agli eventi del 2025, è protagonista di incomprensibili polemiche che vanno avanti da mesi e che mirano a uno stop dell’opera per motivi surreali, ossia il presun­to impatto visivo e acustico su Via Nazionale”. Una menzione particolare, inoltre, merita la ferro­via Termini-Giardinetti “che dall’estate 2015 vede appeso al capolinea di Giardinetti un av­viso che notifica la chiusura della tratta Cento­celle-Giardinetti”, osserva Legambiente

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014