Nonostante lo spostamento di tanti cittadini e lavoratori verso i luoghi di vacanza abbia alleggerito il traffico della Capitale, in via Vittorio Emanuele Orlando – a pochi passi da piazza della Repubblica – proseguono gli ingorghi. Una delle ragioni della congestione, a tutte le ore del giorno, è data dalle auto ferme davanti a uno degli alberghi più prestigiosi di Roma. Spesso si tratta di auto a noleggio con conducente, quindi Ncc, che stazionano davanti all’albergo, aspettando i clienti, anche in doppia fila.
Davanti all’albergo su via Vittorio Emanuele Orlando sono stati messi dei cordoli con catene, bianchi e rossi, e gli autisti tutti i giorni sono fermi lì davanti per trasportare i clienti. A rimanere vuota, invece, è proprio l’area predisposta allo stazionamento degli Ncc, che si trova in via Giuseppe Romita, la traversa immediamente adiacente. “Li vedo parcheggiati sempre lì davanti all’albergo, a volte anche in doppia fila”, racconta il dipendente di un bar della zona.
“Quando più autisti si fermano per prelevare i clienti, si possono creano ingorghi perché praticamente è interdetta alla circolazione una intera carreggiata”, dice la dipendente di un ufficio della zona. “Lavorando qui, io pago 230 euro al mese per parcheggio, e piazza San Bernardo è piena di auto e monopattini”, aggiunge una signora.