Roma, la piaga dei parcheggi selvaggi di monopattini e bici

Intervento dei vigili nei pressi della Basilica di San Pietro, oltre 7mila euro di multe

I monopattini e le biciclette sharing rimosse a Roma dai carabinieri

Il parcheggio selvaggio di monopattini e biciclette in sharing a Roma costituisce un problema. I mezzi vengono lasciati dagli utenti davanti a scivoli per disabili o in zone destinate la solo transito pedonale. Un comportamento punito dalle forze dell’ordine che rimuovo i mezzi e sanzionano le società proprietari che, a loro volta, si rifanno sull’ultimo utente che lo ha utilizzato.

Nei pressi della Basilica di San Pietro e dei musei Vaticani, infatti, i carabinieri della Stazione Roma San Pietro, hanno rimosso 26 monopattini e 10 biciclette elettriche, comminando sanzioni amministrative per circa 7mila euro complessive. Nel corso dei controlli antidegrado i militari hanno sanzionato e disposto l’immediata chiusura di un’attività di vendita ambulante. Il titolare aveva occupato arbitrariamente la postazione destinata al commercio ambulante che era stata assegnata ad un altro venditore.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014