Ci saranno pendolari, residenti, comitati cittadini, blogger e romani solidali nei confronti della battaglia per la Roma-Lido. Sabato 23 novembre, dalle 9,30 alle 12,30, si svolgerà un’assemblea pubblica per chiedere un cambio di passo nella gestione di quella che è stata considerata più volte la peggiore linea ferroviaria d’Italia. Con l’hashtag #stopdisastriromalido, i cittadini si riuniranno nel Parco Vittime del Femminicidio a Dragona per discutere sulle azioni da intraprendere per sensibilizzare le istituzioni sull’importanza della posta in gioco.
Un’iniziativa da basso per chiedere conto dei cantieri bloccati, delle opere incompiute e dei tanti disservizi che caratterizzano ogni giorno l’attività della ferrovia.
Sostenuta da tanti comitati di quartiere e rilanciata dal lavoro divulgativo dei blogger di Odissea Quotidiana, l’assemblea di Dragona ambisce a rappresentare un punto di partenza nell’approccio dei cittadini e dei pendolari ai disagi che vivono ogni giorno. Non più vittime passive di partenze saltate o di stazioni malmesse ma protagonisti del futuro della linea attraverso proposte e l’organizzazione di iniziative, come una petizione popolare in via di definizione.
Per chiunque voglia sostenere la causa dei pendolari della Roma-Lido, l’appuntamento è sabato mattina a Dragona.