Roma, morto Lo Coco: sua la cura per leucemia fulminante

L'ematologo sarebbe caduto dal ponte della Musica, al Flaminio. L'ipotesi è che si sia suicidato, ma sarà l’autopsia a chiarire le cause del decesso 

immagine da www.siematologia.it

E’ morto a Roma l’ematologo siciliano Francesco Lo Coco, 63 anni, conosciuto a livello internazionale per aver messo a punto la prima terapia per la cura della leucemia senza ricorrere alla chemio. A dare la notizia è la Società italiana di ematologia.

Secondo alcuni quotidiani, domenica scorsa Lo Coco sarebbe caduto dal ponte della Musica, al Flaminio. L’ipotesi è che si sia suicidato, ma sarà l’autopsia a chiarire le cause del decesso.

Solo due mesi fa, un altro luminare della medicina –  il professor Fernando Aiuti, protagonista della lotta all’Aids – era deceduto in circostanze poco chiare, dopo essere caduto dalla tromba delle scale del Policlinico Gemelli

Allievo di Franco Mandelli, Lo Coco, era ordinario di Ematologia all’università di Roma Tor Vergata e aveva ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue ricerche, fra i quali l’edizione 2018 del ‘José Carreras Award’ all’ultimo congresso della Società europea di ematologia Eha, nel giugno scorso a Stoccolma.

“Con la scomparsa di Francesco Lo Coco, professore di Ematologia all’Università di Roma Tor Vergata, se ne va un amico, con cui ho condiviso molto della mia vita umana e professionale, e una mente geniale, un professionista come ce ne sono pochi – ha affermato in una nota il presidente della Commissione Sanità del Senato Pierpaolo Sileri -. Ci ha aiutato a sconfiggere la leucemia fulminante senza chemioterapia. Una scoperta che gli valse tanti premi, un lavoro dedicato agli altri come tutta la sua vita che non solo lo ha ha reso famoso in Italia e all’estero, ma lo ha fatto amare da tutti”. La mia fortuna – conclude – è stata conoscerlo e condividere con lui lavoro e amicizia”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014