Roma Motodays 2019, tutti in sella alle due ruote

Alla Fiera di Roma la tradizionale kemesse motociclistica, fino a domenica. Tutte le novità del settore, compreso sulla sicurezza

Roma Motodays 2019
Roma Motodays 2019

E’ partita davvero a tutta birra Roma Motodays 2019. Da tutta Italia stano arrivando alla Fiera di Roma per la tradizionale kermesse dedicata al motociclismo, e a tutto il mondo che gira attorno a questa passione.

E a Roma Motodays c’è spazio per l’innovazione.  E’ arrivato infatti il know how di Anas. La societa’ del Gruppo Fs Italiane e’ presente alla Fiera di Roma, da ieri e fino al 10 marzo, con un programma di incontri e con uno stand dedicato alle best practice sulla sicurezza stradale, sulle nuove tecnologie delle infrastrutture e sulla valorizzazione turistica e culturale del territorio.

 Nello stand Anas, presso il padiglione 3, sara’ esposto il nuovo modello di barriera spartitraffico centrale di tipo continuo con un dispositivo per la tutela dei motociclisti, interamente progettata da un team di ingegneri dell’azienda. Gia’ da qualche anno, Anas ha progettato e validato con crash test una gamma completa di barriere di sicurezza laterali di tipo continuo.

La barriera #salvamotociclisti di Anas e’ ideata per proteggere tutti gli utenti, soprattutto quelli piu’ vulnerabili – perche’ meno protetti – come i motociclisti. La barriera e’ concepita, oltre che per limitare i danni agli occupanti dei veicoli leggeri e contenere i mezzi pesanti all’interno della sede stradale, anche per evitare danni gravi ai motociclisti attraverso l’introduzione di un dispositivo “salva motociclisti” (Dsm) che, in caso di urto, evita il contatto diretto sui paletti e sui bordi taglienti della lama.

E Anche quest’anno, la Polizia di Stato parteciperà a ”Roma Motodays ”. Numerose iniziative affiancheranno lo stand istituzionale in cui saranno esposte le motociclette della Polizia Stradale e alcune tra le più note moto che, nel tempo, hanno vestito la livrea dell’Istituzione. Dal Pullman Azzurro, spazio multimediale a disposizione dei visitatori per diffondere educazione e cultura stradale, ai consigli di guida della Polstrada, dedicati agli appassionati delle due ruote e non solo; dagli incontri sulla sicurezza stradale alla presentazione del volume ”Polizia e Motori – la lunga strada insieme”. Sarà presente anche una rappresentanza del Moto Club Polizia di Stato, associazione diffusa in tutta Italia, nata nel 1986 dall’idea di alcuni poliziotti. 

 Numerose le case presenti in questa edizione del Roma Motodays: dalle giapponesi Honda, Suzuki e Yamaha, alla bavarese BMW, le austriache KTM e KSR, le americane Harley-Davidson, Indian. E poi Husqvarna, Royal Enfield e Triumph, Kymco, Quadro. E le italiane Askoll, Benelli, Ducati, Fantic, Mondial Moto, Moto Morini. Nel corso delle giornate sono previsti altri testimonial: Tony Cairoli, di ritorno dalla prima gara del mondiale Motocross in Patagonia e il francese Hubert Auriol, il primo vincitore della Dakar sia in moto che in auto.

Anche quest’anno dunque si potranno vivere in presa diretta le maggiori novita’ motociclistiche grazie alla Riding Experience: provare le novita’ con il personale delle case partecipanti, su un tracciato fuori della fiera di circa 15-20 km, consentendo di saggiare accelerazione, frenata e tenuta di strada, ovviamente nel rispetto di sicurezza e codice della strada

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014