A Roma c’è un nuovo modo per vedere se un bus è in transito e per leggere – in tempo reale – quando arriverà alla fermata che ci interessa. Grazie ai dati messi a disposizione da Roma Servizi per la Mobilità, infatti, sarà possibile monitorare live gli spostamenti dei bus romani attraverso Google Maps. Dove non sarà possibile solo controllare il percorso offerto dal tpl romano – funzione già presente– ma si potrà farlo sapendo la posizione in tempo reale del mezzo
La novità si innesta in un sistema di app che già offrono il servizio, con risultati altalenanti.
Se Moovit appare una delle più brillanti, diverso è il discorso per l’app ufficiale dell’Atac e per quella di Roma Servizi per la Mobilità, meglio conosciuta come ‘Muoversi a Roma’. L’interfaccia un po’ retrò e un sistema di monitoraggio live macchinoso non le rendono particolarmente appetibili. Soprattutto se c’è l’esigenza di controllare lo stato di un bus in una manciata di secondi.
Con Google Maps il discorso sarà differente, con i bus in transito che saranno caratterizzati da vari colori in base al fatto che si trovino in anticipo o in ritardo (colore rosso) o che siano puntuali (colore verde):
Una potenzialità rafforzata alla capacità di Google di poter ‘leggere’ il traffico in tempo reale, dunque in grado di incrociare questi dati con quelli di RSM sugli spostamenti dei mezzi pubblici di Roma. Si prefigura, quindi, il servizio più completo e attendibile per capire quando passerà il nostro bus nella giungla del traffico romano.