Autocarri noleggiati irregolarmente e utilizzati per il trasporto di rifiuti ingombranti, che poi venivano abbandonati sul suolo pubblico in varie zone della Capitale. A scoprire il traffico illecito sono stati i vigili urbani grazie alle immagini riprese dalle foto trappole che sono posizionate su vari punti del territorio capitolino.
I rifiuti – soprattutto vecchi mobili – venivano abbandonati in diversi punti della città, in particolare nel quadrante sud-est, vicino ai cassonetti dei rifiuti, sui marciapiedi o a bordo strada.
Gli agenti del Nad (Nucleo ambiente decoro) sono riusciti a risalire ai responsabili, scoprendo anche che gli autocarri venivano noleggiati senza l’autorizzazione prevista per tale attività, tanto che i nomi dei conducenti non comparivano nei libri contabili della società. I mezzi sono stati sequestrati e gli autisti multati di 2mila euro. Continuano le indagini per risalire agli responsabili che risulterebbero coinvolti in una rete illegale sulla gestione e smaltimento dei rifiuti.