Roma-Viterbo, con il nuovo orario via tante corse. Le richieste dei pendolari

Il comitato Roma-Viterbo: servono interventi urgenti sulla linea. Non si più attendere

C’è il treno in partenza da Roma-Flaminio alle 12,20, quello da Viterbo alle 6,20 e quello da Montebello delle 19,42. Sono solo alcuni dei treni soppressi a causa della rimodulazione dell’offerta sulla Roma-Viterbo. A comunicarla è Atac, con un volantino che – in breve tempo – ha iniziato a girare anche tra i pendolari che affollano la linea dal lunedì alla domenica. Tra gli utenti la rabbia e lo sconcerto sono i sentimenti prevalenti. Alcuni si chiedono come possano i bus sostitutivi compensare soppressioni importanti; altri esprimono malcontento per com’è gestita la tratta che collega Roma con la Tuscia.

Sul piede di guerra anche il Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord di Fabrizio Bonanni, tanto che ha preso carta e penna e s’è rivolto a Regione Lazio, Comune di Roma, Atac, Cotral e sindaci.

“Da domani 1 luglio la linea extraurbana sarà di fatto inutilizzata per il mancato adeguamento in base alle nuove norme di ANSF, che subentra a USTIF. Questo porterà tanti utenti a prendere mezzi alternativi per spostarsi dai paesi a nord di Roma e verso la Capitale, con notevole aggravio di costi, smog, traffico e inquinamento rumoroso e atmosferico – spiega – le responsabilità sono note e vi preghiamo di non nascondervi dietro a un dito e di prendere i dovuti provvedimenti per ripristinare da subito un minimo di servizio extraurbano e iniziare seriamente a programmare da subito interventi sulla linea per adeguarla alle normative. Non importa dove e come prenderete i fondi necessari, siamo in emergenze e si rende sempre più urgente sistemare. Lo potevate fare 3 anni fa, dopo la tragedia ferroviaria di Andria e Corato, non l’avete fatto, ritrovandoci in queste condizioni. Noi ve l’avevamo detto e scritto più volte, ma qualcuno non ha ritenuto di intervenire, assumendosene piena responsabilità”.

 

Una lettera molto dura cui è seguito anche un elenco di richieste considerate vitali per la sopravvivenza della linea.

 

“Vi chiediamo quindi di:

-darci puntuale informativa a noi pendolari e ai sindaci interessati sugli atti che intende fare la Regione Lazio – Direzione Trasporti di concerto con ATAC SPA, perchè da domani ci sarà il caos a montebello, già per poter prendere il treno, visto che almeno quelli urbani, seppur fortemente ridotti per l’entrata in vigore dell’orario estivo, almeno ci dovrebbero essere.

-ripristinare subito le navette di collegamento Catalano-Montebello e Catalano-Viterbo sarebbe il minimo, non vanno tolte ora.

-ripristinare quelle corse urbane serali (es. urbano delle ore 20.00 da flaminio) che permettono agli utenti di prendere il BUS COTRAL a Saxa Rubra in direzione Trevignano, attualmente soppresse col nuovo orario. Tanti utenti come ci arrivano a casa se non ci sono quei fondamentali treni di scambio con bus a saxa?

-dare continua ed adeguata informativa in stazione (es. Flaminio e Montebello) per poter rispondere agli utenti che chiedono informazioni. Mettete più personale addetto alla comunicazione in banchina e sul treno.”

Per la Roma-Viterbo si prevede un’estate caldissima.

 

(immagine copertina del comitato)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014