Sciopero al via: chiusa la Roma-Lido, riduzione bus

in vigore le fasce di garanzia: il servizio è stato regolare fino alle 8.30 e lo sarà dalle 17 alle 20. I varchi delle Zone a traffico limitato del Centro e di Trastevere non sono attivi. Traffico in tilt tra Tangenziale, Gra e centro.

E’ cominciato alle 8.30 lo sciopero dei trasporti pubblici: chiusa la linea ferroviaria Roma-Lido, ma sono aperte la metro A, la metro B e la metro C. In funzione anche la Termini-Centocelle e la Roma-Civitacastellana-Viterbo. Possibili riduzioni di corse per bus e tram.

Saranno in vigore le fasce di garanzia: il servizio è stato regolare fino alle 8.30 e lo sarà dalle 17 alle 20. I varchi delle Zone a traffico limitato del Centro e di Trastevere non sono attivi. Il transito è consentito anche ai veicoli privi di permesso.

Dalla tangenziale al centro, il traffico era intenso già dalle prime ore del mattino. Sul Grande Raccordo Anulare circolazione sostenuta sull’intero anello. In carreggiata interna, fa sapere Astral Infomobilità, code a tratti dalla Cassia bis alla Roma-Fiumicino; in esterna da Casalotti alla Nomentana. Congestionato il Tratto Urbano della A24: 5 chilometri di codea dal Raccordo alla Tangenziale est verso il centro. Incolonnamenti sulla Roma-Fiumicino dal Raccordo a via Newton verso l’Eur; nel senso di marcia opposto dalla Colombo a via del Cappellaccio verso il Raccordo. Sulla Pontina si sta in fila da Tor De’ Cenci a viale Europa verso l’Eur. Verso l’Eur disagi anche sulla Cristoforo Colombo da Acilia a Malafede; stessa situazione sulla via del Mare da Dragona a Centro Giano. Le consolari sono trafficate verso Roma. Code sulla Cassia da La Storta a Tomba di Nerone, sulla Flaminia da Prima Porta a Tor di Quinto, e infine sull’Appia da Ciampino a Capannelle.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014