La tensione è alle stelle a Roma in vista del derby di Coppa Italia tra la Lazio e la Roma, con un imponente dispiegamento di forze dell’ordine per garantire la sicurezza in occasione dell’attesissimo evento calcistico. Più di mille agenti, tra polizia, carabinieri e guardia di Finanza, verranno schierati per presidiare lo stadio Olimpico e le zone circostanti.
L’annuncio è arrivato dopo un vertice tenutosi in Prefettura a Roma, dove è stato deciso di avviare il dispositivo di sicurezza già da oggi. Servizi di vigilanza saranno attivi nei pressi dello stadio, mentre l’ufficio di Gabinetto della questura di Roma gestirà attentamente i contingenti impiegati per garantire l’ordine pubblico nelle strade d’accesso allo stadio.
In collaborazione con il Comune di Roma e la polizia Roma Capitale, sono state stabilite due diverse aree di parcheggio per le tifoserie delle due squadre rivali. I sostenitori della Roma troveranno il loro spazio attorno a piazzale Clodio, mentre per i tifosi laziali è stata individuata l’area di via della XVII Olimpiade. Questa misura mira a separare le due fazioni al fine di prevenire eventuali tensioni e scontri.
Le chiusure al traffico, parte integrante del dispositivo di sicurezza, avranno inizio alle 14:00 in viale di Tor di Quinto nel tratto compreso fra via di Civita Castellana e largo Diaz. Ponte Duca D’Aosta, piazzale Maresciallo Giardino (nel tratto fra lungotevere della Vittoria e via Oberdan), l’intero tratto di lungotevere Cadorna e le zone tra largo e piazzale De Bosis saranno soggetti a restrizioni.
Le autorità sono determinate a garantire un evento sportivo pacifico e sicuro, lavorando in stretta collaborazione con i club, le tifoserie e gli enti locali. Con un numero così elevato di agenti impiegati, si spera che la partita possa svolgersi senza intoppi e che i tifosi possano godere dello spettacolo senza preoccupazioni per la propria sicurezza. La rivalità sul campo è auspicata, ma la sicurezza fuori dal terreno di gioco è la priorità assoluta