Con l’obiettivo di accrescere la sicurezza sugli autobus, il Campidoglio ha dato il via libera a un progetto che prevede l’appoggio della polizia locale ad Atac nelle “zone più critiche della città”.
Lo ha reso noto la sindaca Virginia Raggi con un post su Facebook, dove ha spiegato che “gli agenti della polizia locale svolgeranno quotidianamente un servizio di presidio a un capolinea. Una pattuglia composta da tre vigili, insieme ai verificatori Atac, attenderanno l’arrivo dell’autobus al capolinea per poi salire sulla vettura e controllare la regolare vidimazione dei biglietti da parte dei viaggiatori”.
Nella prima fase del progetti i capolinea e i nodi di scambio interessati saranno: Piazza dei Cinquecento, Ponte Mammolo, Anagnina, Tiburtina, Verano, Grotte Celoni, Piazza Mancini, Laurentina, Clodio, Largo Preneste, Agricoltura, Cornelia, Monte Mario e Santa Maria della Pietà.
“Si tratta di un progetto innovativo e mai avviato prima nella città di Roma. Una volta terminata la sperimentazione contiamo di potenziare il servizio sia in termini di risorse umane impiegate che di turni e capolinea da coprire”, ha concluso la sindaca