Prova a difendersi Roberto Spada, che quattro giorni fa a Ostia ha aggredito e rotto il naso al giornalista della trasmissione tv Nemo Daniele Piervincenzi. Durante l’interrogatorio a Regina Coeli l’esponente del clan ha detto: “Quella testata e’ stata data perché sono stato provocato dal giornalista”.
Il gip Anna Maria Fattori si e’ riservata di decidere sulla convalida del fermo e sull’eventuale emissione di una misura cautelare. Il gip ha ora 48 per decidere. Spada, accusato di lesioni e violenza privata aggravate dal metodo mafioso e dai futili motivi.
E oggi manifestazione a Ostia contro la mafia e per la legalità. Contro ogni forma di violenza, fuori la mafia dallo stato”. “Contro tutte le mafie”. “Casa lavoro dignita’, no alla violenza fascista a mafiosa”. Questi alcuni cartelli e striscioni esposti a Ostia nei pressi della stazione Ostia Lido dove è partito il corteo. La manifestazione sfila fino a piazza Gasparri. Circa 2.000 i partecipanti.
La manifestazione a Ostia (Foto Omniroma)
La manifestazione a Ostia (Foto Omniroma)
Virginia Raggi con Giuliana Di Pillo, candidata M5S in Municipio X (Foto Omniroma)
Tra i partecipanti la sindaca di Roma Virginia Raggi, esponenti di giunta e consiglio ma anche altri rappresentanti politici come Stefano Fassina, Anpi e associazioni. Qualche contestazione per la Raggi, visto che la manifestazione è stata appoggiata dal Campidoglio ma organizzata dal comitato del X municipio, Laboratorio Civico X.
Per Michela Arcamone del comitato, “siamo contenti che la sindaca abbia aderito ma è stato gravissimo il tentativo di strumentalizzare la manifestazione come se fosse del M5s quando non lo è. Questa non è una passeggiata e non l’ha organizzata la sindaca, è un corteo non solo antifascista ma anche antimafia. Noi vogliamo affermare la bellezza di questo territorio”.
Per Raggi “quello che e’ avvenuto e’ stato vergognoso e le istituzioni hanno il dovere di reagire per testimoniare che Roma e Ostia ancora di piu’ sono contro la mafia. Non potevo non esserci. Siamo qui tra i cittadini e questa e’ una bella risposta. E’ una manifestazione aperta a tutti”.