Arriverà questa notte l’albero di Natale in piazza Venezia a Roma, già ribattezzato come il suo predecessore ‘Spelacchio’. L’abete naturale che illuminerà il centro della Capitale nelle festività natalizie quest’anno proviene da Cittiglio in provincia di Varese ed è sponsorizzato da Netflix. Da domani inizieranno le operazioni di installazione e allestimento dell’abete che verrà, poi, ufficialmente acceso e inaugurato come da tradizione l’8 dicembre alla presenza della sindaca Virginia Raggi che ha invitato i romani all’evento.
L’abete, a costo zero per l’amministrazione comunale, è alto più di 20 metri e sarà addobbato con 60.000 luci a led e 500 sfere color argento e rosso. Sarà posizionato nel passaggio tra le due aree verdi centrali di piazza Venezia dove già è stato delimitato lo spazio che lo accoglierà. Nei giorni scorsi Raggi annunciava così il suo arriva: “Ladies and Gentlemen Spelacchio is Back in Roma!”. Sotto: l’immagine di un albero con la scritta “Sono tornato e sono uno spettacolo. Ci si vede l’8 dicembre in piazza Venezia a Roma, vi sono mancato?”.
Insomma, il soprannome ‘Spelacchio’ dato lo scorso anno all’abete rosso della Val di Fiemme dai suoi detrattori a un anno di distanza è stato trasformato in una medaglia al merito. Non solo: ‘Spelacchio’ (o ‘Spelaccio’ all’americana) è diventato il protagonista di un video targato Netflix in cui l’albero con voce umana si racconta, come un vero attore, in un’intervista: “Cosa ho fatto nell’ultimo anno? Ho viaggiato: America, Spagna, Ostia. E quando giri così tanto il talento non passa inosservato….Ho fatto sia l’albero magico che la palma in Suburra, il cinema è sperimentazione….E ora torno nella mia città e mi piace pensare che dopo questo 8 dicembre il ruolo di albero in piazza sarà un po’ cambiato”.