“Entro l’anno ci sarà la conferenza dei servizi per il parcheggio Annibaliano, il progetto esecutivo e la gara per i lavori che partiranno nella seconda metà del 2020 e dureranno circa nove mesi”. Lo dice il presidente della commissione capitolina Mobilità Enrico Stefano che, questa mattina, con gli altri membri della commissione ha effettuato un sopralluogo all’interno di quello che, da dieci anni e un rudere abbandonato.
“E’ uno scheletro realizzato ormai 10 anni fa ma con dei fondi individuati nello scorso bilancio di previsione abbiamo dato incarico a Roma Metropolitane per il progetto definitivo che è già pronto e le prossime fasi propedeutiche saranno la mini conferenza dei servizi che aprirà nei prossimi mesi e poi la redazione del progetto esecutivo e la gara che verosimilmente sarà pubblicata entro la fine di quest’anno e i lavori partiranno entro 6-7 mesi”, spiega Stefano aggiungendo che “grazie a fondi comunitari sarà completato e aperto al pubblico”.
“Contestualmente – conclude – avvieremo un percorso partecipato con municipio e cittadini per la gestione del parcheggio: oggi abbiamo ipotizzato un modello con la gestione di Atac, per esempio, come quello di piazzale dei Partigiani o Trastevere, cioè parcheggi a tariffa non vincolata. Tra qualche settimana faremo un sopralluogo al parcheggio di Conca D’Oro che sarà aperto al pubblico con le stesse tempistiche di quello Annibaliano”.