E’ una vera strage quella che avvenendo a Roma. Una strage di pedoni, dall’inizio dell’anno ne sono morti già 43. E il problema è che mancano iniziative di peso per tutelare coloro che vanno a piedi. Ieri sera una delegazione dell’associazione Salvaciclisti ha protestato sotto il Campidoglio per chiedere appunto che l’amministrazione dia risposte in tal senso.
“Oramai siamo in presenza di una ‘strage di pedoni a Roma. Lo afferma in una nota il Codacons, commentando l’incidente avvenuto ieri in Via Trionfale, dove ieri un 80enne è stato investito da un’auto e versa in gravi condizioni.
“Si tratta del quarto incidente grave in soli quattro giorni, e ancora una volta coinvolge un pedone investito mentre attraversava la strada – afferma il presidente Carlo Rienzi – Una escalation di incidenti, feriti e morti sulle strade della capitale dovuta principalmente alla totale mancanza di controlli: per le vie di Roma regna l’anarchia, e sempre più spesso si vedono automobili sfrecciare a velocità elevata e non rispettare le più basilari norme del Codice della strada. Una situazione resa ancor più pericolosa dallo stato disastroso dell’asfalto, tra buche e strisce pedonali invisibili che rendono le strade di Roma sempre più terreno di morte”.
“Di fronte a questa ‘strage di pedoni ci chiediamo che fine abbiano fatto i 350 nuovi vigili urbani assunti dal sindaco Raggi solo lo scorso giugno, e che avrebbero dovuto incrementare l’organico e operare in strada proprio per migliorare la viabilità e garantire la sicurezza stradale”, conclude Rienzi