Sono giorni complicati per le scale mobili del trasporto pubblico di Roma. Gli ultimi di una serie che hanno portato – nell’ultimo anno – alla chiusura di tante stazioni e a rischi seri per l’incolumità fisica dei passeggeri. Stamattina è uscita la notizia, clamorosa, della disposizione di misure cautelari per alcuni dipendenti di Metro Roma e Atac. L’ordinanza riguarda i problemi della stazione della metropolitana di Repubblica e Barberini, nel primo caso causando i ferimento di alcuni tifosi russi del Cska Mosca.
Ma nelle stazioni i problemi a scale mobili ed ascensori continuano ad esserci, anche in snodi fondamentali del trasporto romano come Termini.
Ieri sera, intorno alle 20,00, le scale mobili che portano alla Linea A sono fuori uso.
Non solo. A non funzionare non anche gli ascensori intermedi, utili – in queste circostanze – a turisti e pendolari pieni di bagagli ma fondamentali per i passeggeri con mobilità ridotta.
Così, come testimoniano le foto di Radiocolonna, tra trolley caricati a fatica e ragazzi che corrono su scale mobili morte, ci sono anche persone con stampelle, che vivono questi problemi con particolare disagio: