Terremoto finanziario in Vaticano

Sospese cinque persone dal servizio dopo le perquisizioni di ieri

L’indagine in Vaticano che ha visto ieri il prelievo di carte e pc in Segreteria di Stato e all’Aif, l’Autorita’ di informazione finanziaria, ha prodotto i primi clamorosi provvedimenti. A quanto scrive l’Espresso, oggi il Corpo della Gendarmeria ha spedito una disposizione di servizio al personale interno dello Stato e alle Guardie Svizzere che controllano gli accessi, che segnala che 5 persone da stamane sono state “sospese cautelativamente dal servizio”.

Si tratta di due dirigenti apicali degli uffici della Segreteria, Vincenzo Mauriello e Fabrizio Tirabassi, di un’addetta all’amministrazione, Caterina Sansone, e di due alti dirigenti vaticani: mons. Maurizio Carlino, da poche settimane capo dell’Ufficio informazione e Documentazione, e il direttore dell’Aif Tommaso Di Ruzza. “I suddetti” si legge nella nota firmata dal comandante Domenico Giani “potranno accedere nello Stato (della Città del Vaticano, ndr) esclusivamente per recarsi presso la Direzione Sanita’ ed Igiene per i servizi connessi, ovvero se autorizzati dalla magistratura vaticana. Monsignor Mauro Carlino continuera’ a risiedere presso la Domus Sanctae Marthae”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014