Terremoto nel centro Italia. Secondo la valutazione preliminare dell’Ingv c’e’ stata una scossa di magnitudo 3.7 tra Lazio e Abruzzo alle 22.43, in prossimità di Colonna. Il sisma è stato avvertito in modo sensibile anche a Roma. Al momento non si segnalano danni. Successivamente, poco dopo l’una un’altra scossa di lieve entità.
I comuni più vicini all’epicentro sono: Colonna, San Cesareo, Gallicano nel Lazio, Zagarolo, Monte Compatri e Monte Porzio Catone. Dunque, tutta la zona dei Castelli Romani, da sempre con una sismicità medio-alta.
A Colonna sono tutt’ora in corso verifiche ma non ci sarebbero danni particolari, semmai qualche lieve distacco di intonaco dai alcuni cornicioni. La stessa cosa a San Cesareo. Comunque, sono state allestite strutture d’emergenza nel caso la gente non volesse passare la giornata nelle abitazioni. La scossa infatti si è sentita in modo netto, e in speciale modo ai pieni alti lampadari e mobili hanno oscillato vistosamente.
La circolazione della metro C di Roma è stata temporaneamente interrotta per verifiche dopo la scossa di terremoto a Roma. Lo comunica l’Atac. I treni hanno ripreso a circolare dalle prime ore della mattina.
Anche a Roma, i Vigili del Fuoco hanno controllato alcuni edifici, in principal modo nella parte est della città.