Test Medicina, ministra Messa: annulleremo domande sbagliate

"Incontrerò commissioni che preparano esami ammissione". Codacons: ricorso per esclusi

Saranno annullate le domande sbagliate presenti nel test di ammissione di Medicina svolto venerdi’ scorso a cui hanno preso parte 76 mila diplomati. L’annuncio arriva dalla ministra dell’Universita’, Maria Cristina Messa, dopo che sulla vicenda era stata presenta anche una interrogazione parlamentare

“Devo riuscire a fare le graduatorie tenendo conto degli errori quindi verosimilmente annullando le domande sbagliate o comunque quelle che sono sotto verifica”, ha detto Messa annunciando che e’ sua intenzione fissare un incontro con “le commissioni che preparano i test per riuscire a dare qualche cosa di un pochino meno debole per il prossimo anno”. Sotto la lente ministeriale sono finite almeno quattro domande che sarebbero errate: si tratta di quesiti di chimica, biologia, logica e matematica. Domande, a detta dei candidati, poste in maniera ambigua o non congruente.

Gli studenti che venerdi’ si sono presentanti alle selezioni puntano ad ottenere l’ingresso oltre alle facolta’ di Medicina anche a quella di Odontoiatria e protesi dentaria. In totale i posti disponibili sono 15mila e 200. Sul regolare svolgimento delle selezioni del 3 settembre scorso e’ intervenuto anche il Codacons annunciando un ricorso collettivo al Tribunale amministrativo del Lazio.

“Anche quest’anno i test sono stati caratterizzati da irregolarita’ e violazioni delle disposizioni, aprendo la strada ai ricorsi da parte dei candidati che hanno preso parte alle prove – afferma l’associazione -. Come gia’ successo in passato, giungono segnalazioni circa l’uso di smartphone durante la prova d’esame di ieri, tempi di consegna non rispettati, anonimato dei candidati violato e carenze sul fronte della segretezza delle domande dei test”.

Pochi mesi fa anche al concorso indetto dal Comune di Roma per assumere funzionari amministrativi erano state segnalate delle irregolarita’. Nella prova scritta, che aveva visto la partecipazione di 1500 candidati, svolta il 23 giugno erano presenti due risposte identiche in seno alla stesso questionario.

Per tale motivo l’amministrazione ha deciso di annullare la prova che sara’ rifatta in altra data.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014