Il Derby della Capitale tra Roma e Lazio, in programma oggi alle 20:45 allo Stadio Olimpico, segna il ritorno della stracittadina in notturna dopo quasi sei anni. L’ultima volta che le due squadre si sono affrontate di sera con il pubblico presente risale al 2 marzo 2019.
Misure di Sicurezza
Per garantire la sicurezza dell’evento, è stato predisposto un imponente dispositivo con 1.200 agenti in servizio. Le operazioni sono iniziate già alle 7:00 di questa mattina, con servizi di osservazione dei tifosi avviati dalla serata precedente. Particolare attenzione è rivolta ai luoghi di ritrovo delle tifoserie, come pub e birrerie nelle zone di Pietralata e Piazza Bainsizza, oltre alla sede degli Ultras Lazio in via Gregorio VII. Inoltre, sono monitorate le piazze del centro e viale della XVII Olimpiade al Villaggio Olimpico, dove sono state segnalate possibili intenzioni di scontro tra gruppi di tifosi.
La preoccupazione principale riguarda il post-partita, considerando l’oscurità e il rischio di incidenti, specialmente nell’area di Ponte Milvio, dove in passato si sono verificati tentativi di contatto tra le tifoserie. Per prevenire disordini, il Foro Italico sarà suddiviso in quattro macro aree, con i tifosi laziali radunati sul versante di Ponte Milvio e i romanisti su quello di Piazzale Clodio. Saranno impiegate pattuglie a cavallo, idranti e un elicottero per il monitoraggio dall’alto.
Scenografie e Preparativi
Gli ultras di entrambe le squadre hanno iniziato i preparativi per le coreografie già dalle prime ore del mattino. I tifosi romanisti si sono dati appuntamento alle 9:00 davanti ai cancelli della Curva Sud, mentre gli Ultras Lazio si sono ritrovati alle 10:00 all’ingresso della Curva Nord. Le scenografie prevedono disegni con cartoncini colorati e maxi teloni che copriranno interi settori dello stadio, sottolineando l’importanza del “derby del tifo” per entrambe le fazioni.
All’interno dello stadio, la Tribuna Tevere sarà interamente occupata dai tifosi giallorossi, così come la Curva Sud e i distinti laterali. Ai sostenitori laziali è riservato il versante Nord, mentre la Tribuna Monte Mario ospiterà una presenza mista di tifosi.
Tifoserie Straniere
È prevista la presenza di gruppi di tifosi stranieri affiliati alle due squadre: insieme ai romanisti ci saranno sostenitori del Panathinaikos e dell’Atletico Madrid, mentre con i laziali sono attesi gli Sharks del Wisla Cracovia.
Precedenti e Importanza del Match
Questo sarà il 184º Derby della Capitale, con un bilancio complessivo che vede la Roma in vantaggio con 69 vittorie, 51 successi per la Lazio e 63 pareggi. La partita rappresenta un momento cruciale per entrambe le squadre: la Roma, sotto la guida di Claudio Ranieri, cerca una vittoria per rilanciare la propria stagione, mentre la Lazio di Marco Baroni punta a consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica.
Dove Vedere la Partita
Il derby sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN, disponibile tramite app o sito ufficiale su vari dispositivi.
Condizioni Meteo
Con queste premesse, il Derby della Capitale si preannuncia come un evento carico di emozioni, sia sul campo che sugli spalti, con l’auspicio che lo spettacolo sportivo prevalga e che la serata si svolga all’insegna della correttezza e della passione calcistica.